
Si avvicina il Ponte del 25 Aprile 2018 anche a Roma: quali sono eventi e mostre, scopri cosa fare in città e nelle aree verdi della Capitale.
In molti, approfittando del lungo ponte del 25 aprile 2018 che inizierà sabato 21 aprile e che potrebbe avere un clima mite e gradevole, stanno cercando un’idea rispetto a cosa fare. Questa festa, che ricorda il 73esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista ed è una festività civile, è sicuramente l’ideale per chi volesse dedicarsi a qualche giorno di relax e le idee appunto non mancano. Ma sicuramente c’è anche chi parteciperà a eventi commemorativi piuttosto che a mostre e concerti in programma nelle grandi città italiane, tra cui Roma.
Per saperne di più sul significato di questa festa e sulle celebrazioni –>
- Ponte 25 aprile 2018: il significato della festa, quando venne istituita
- Ponte 25 aprile 2018: celebrazioni ed eventi da non perdere
Celebrazioni ed eventi per il 25 aprile 2018 a Roma
Un passo avanti rispetto agli anni passati si è fatto rispetto alle celebrazioni ufficiali per commemorare questo giorni: la sindaca di Roma Virginia Raggi, l’Anpi e la Comunità ebraica hanno annunciato che quest’anno la manifestazione del 25 aprile sarà “unitaria e inclusiva”. In una nota congiunta, viene poi ricordato che quest’anno “coincide con il 70esimo anniversario dell’entrata in vigore della Carta costituzionale e dell’80esima ricorrenza della promulgazione delle leggi razziali”. Anche per tale motivo, la lotta al razzismo, all’antisemitismo e a ogni forma di intolleranza saranno il tratto distintivo del 25 aprile 2018. Gli eventi in programma per il 25 aprile sono davvero tanti: gli amanti del jazz possono assistere a Rosario Giuliani – The Hidden Side al Gregory’s Jazz Club. Il celebre Piper festeggia il 25 aprile i 50 anni del cantautore Massimo Di Cataldo, il quale ripercorrà la sua carriera dai primi successi che lo hanno reso famoso a metà anni Novanta agli ultimi singoli lanciati in questi mesi. Dal 19 aprile al 2 maggio, Jovanotti sarà il protagonista assoluto della musica live a Roma, con dieci date al Palalottomatica, quattro delle quali sono sold out. Resistenza e Liberazione saranno i temi di un’intensa giornata che si svolgerà al Teatro Tor Bella Monaca, mentre all’Auditorium della Conciliazione andrà in scena, con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, “Giudizio Universale. Michelangelo and the secrets of the Sistine Chapel”.
Cosa fare per il Ponte del 25 aprile? Ecco alcuni consigli e le anticipazioni meteo:
- Ponte 25 aprile 2018: le offerte di voli low cost per l’Italia
- Ponte 25 aprile 2018: le offerte di voli low cost per l’Europa
- Previsioni Meteo 25 aprile e 1 maggio 2018: le prime tendenze, ecco come sarà
- Ponte 25 aprile 2018: le offerte di pacchetti low cost
Mostre da visitare per il Ponte del 25 aprile a Roma
Il Ponte del 25 aprile è un’ottima occasione anche per visitare la Capitale, approfittandone per una visita ai tanti musei aperti e vedere una delle tante mostre. Al Museo di Arte Contemporanea (MACRO) c’è una mostra molto particolare intitolata “The Pink Floyd Exhibition: their mortal remains”. I fan della band psichedelica che ha conquistato il mondo non possono fare a meno di visitarla. Invece, gli appassionati di scienza possono andare al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo dove è stata allestita un’interessante e affascinante mostra intitolata “Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein”. Sono gli ultimi giorni per visitare la suggestiva mostra, che chiude il 29 aprile. Dedicata a Monica Vitti, icona del cinema italiano, è la mostra La Dolce Vitti, ideata e realizzata da Istituto Luce Cinecittà e in corso al Teatro dei Dioscuri al Quirinale dall’8 marzo al 10 giugno 2018. Invece, la Sala delle Donne del Complesso Monumentale San Giovanni – Addolorata ospita Klimt Experience. Al Palazzo delle Esposizioni, l’omaggio a René Magritte, raccontato dall’illustratore Klaas Verplanke, autore dell’albo illustrato La mela di Magritte. I settant’anni della Magnum Photos sono in mostra al Museo dell’Ara Pacis dal 7 febbraio al 3 giugno 2018. La mostra raccoglie parte del lavoro realizzato in tutti questi anni, ricostruendo la storia della mitica società che ha messo insieme i migliori fotografi di sempre. Sono passati esattamente 1900 anni dalla morte dell’imperatore Traiano e una grande mostra lo celebra in questi mesi presso i Mercati di Traiano. Giovanni Antonio Canal (Venezia 1697 -1768) noto come Canaletto è il protagonista della mostra a Palazzo Brioschi.
Le altre mete in vista del 25 aprile 2018:
- Ponte 25 aprile 2018: le mete più belle al lago
- Ponte 25 aprile 2018: musei da visitare e mostre da vedere
- Altre idee per il Ponte del 25 aprile: dove andare a sciare
- Ponte 25 aprile 2018 con i bambini: eventi, cosa fare, dove andare
- Ponte 25 aprile 2018 alle Terme, le migliori offerte
Cos’altro fare a Roma per il Ponte del 25 aprile 2018
Il Ponte del 25 Aprile 2018 è anche l’occasione per visitare i tanti parchi cittadini di Roma. I motivi sono molteplici: un picnic in famiglia, una partita a calcetto, la scoperta di una Roma nascosta. A Villa Torlonia, situata sulla Nomentana, si può ad esempio scoprire la misteriosa Casina delle Civette. Imperdibile anche il Parco di Villa Borghese, che si estende per oltre 80 ettari, ha ben nove ingressi e al centro si trova l’omonima villa. Bellissima è Villa Doria Pamphilj, il più grande della città di Roma e si trova appena fuori dalle mura del quartiere del Gianicolo. Poi si possono visitare ad esempio Villa Ada o l’Orto Botanico. Dedicata agli amanti dello sport e dell’aria aperta è la manifestazione Sport in Famiglia, giunta alla sua 7a edizione. L’appuntamento si rinnova al Laghetto dell’Eur dal 21 aprile al 1° maggio. L’anno scorso ottenne un boom di presenze con oltre 60mila visitatori. Cultura, sociale e sport sono il denominatore comune di “T/Festaccio-Fermenti in t/festa”, che si svolge alla Città dell’Altra Economia e al Mercato di Testaccio dal 21 aprile al 1° maggio. Infine, gli amanti delle gite fuori porta possono scegliere Ascrea, nel rietino, dove il 25 aprile si svolge la Festa dell’Asparago, con tante prelibatezze realizzate con il famoso ortaggio.
Idee alternative per il Ponte del 25 Aprile 2018. Non sai ancora cosa fare? Ecco alcune idee –>
- Idee Ponte 25 Aprile 2018: 5 percorsi di trekking da sogno in Italia
- Idee Ponte 25 Aprile 2018: i parchi divertimento aperti
- Idee Ponte 25 Aprile 2018: i parchi più belli d’Europa
- Idee Ponte 25 Aprile 2018: si può fare un pic-nic in spiaggia?
- Viaggi in Camper in Italia: le rotte per il Ponte del 25 aprile 2018
- 25 aprile 2018 in bicicletta: le piste ciclabili più belle d’Italia
A cura di Gabriele Mastroleo