Meteo, inverno da non crederci: sarà da record ed ecco quando inizia

Le previsioni meteo per i prossimi mesi. Come sarà l’inverno 2022/23 e quando inizia

Non ci sono più le mezze stagioni. Il vecchio ritornello sembra quanto mai attuale quest’anno. Con lo schiaffo di settembre siamo passati infatti dal caldo dell’estate ai rigori dell’autunno inoltrato in non più di 48 ore. Uno scenario che ci fa chiedere come sarà l’inverno 2022/23 e quando inizierà. Già perché in questo momento che l’estate sembra finita, l’autunno sembra già a buon punto si teme un freddo gelido nel giro di poche settimane.

meteo prossimi mesi
Avremo un inverno come quello di New York a Central Park?

Le previsioni meteo per l’inverno 2022/23 non sono molto rassicuranti sotto quest’aspetto. Sembrerebbe infatti che l’inverno sia pronto a fare da contrappasso alla torrida estate che abbiamo appena vissuto. E le sorprese gelide potrebbero arrivare ben prima del previsto. Insomma fate scorta di maglioni di lana, perché ci serviranno!

Meteo inverno 2022/23: quando arriva il freddo

L’estate caldissima che abbiamo vissuto influenzerà il clima dei prossimi mesi. D’altronde ogni cosa che succede ha delle conseguenze. E nel meteo ciò è vero più che mai. Così l’evaporazione delle acque del mare dovute alle temperature bollenti, è diventata umidità che staziona nell’atmosfera. E basta pochissimo affinché questa si trasformi in energia devastante e in quelle bombe d’acqua che abbiamo purtroppo visto nelle ultime settimane.

Ed è questa la prospettiva ben poco rassicurante che ci aspetta nei prossimi mesi. Ottobre e Novembre potrebbero essere caratterizzati proprio dal gran numero di temporali e di fenomeni estremi. Potrebbero perfino verificarsi degli uragani dovuti proprio al contrasto fra masse d’aria diversa. Situazioni ben poco comuni per il Mediterraneo. Mentre il Nord Europa sarà colpito da numerose mareggiate e precipitazioni.

Dal punto di vista delle temperature il Nord Italia sarà più sottoposto a correnti fredde, mentre il Sud vivrà un ottobre piuttosto caldo. Non farà dunque subito freddissimo. Anzi avremo periodi di clima mite, alternati a periodi molto freddi. Questo almeno fino a dicembre.

meteo inverno
Sarà un inverno freddissimo

La novità delle ultime previsioni meteo è la presenza de El Nino, ossia il fenomeno di riscaldamento delle acque del Pacifico, che condizionerà il clima anche dell’Italia. Ciò significherà un inverno 2023 gelido, con abbondanti nevicate e temperature ben al di sotto della media. Ovvero un inverno da record, contraltare perfetto dell’estate più calda di sempre.

Il meteo per l’inverno 2022/23 indica dunque che almeno fino al nuovo anno sarà più piovoso che freddo, dopo di ché batteremo i denti dal freddo. Le previsioni stagionali sono ovviamente suscettibili a modifiche, ma i grandi eventi come appunto El Nino non lasciano scampo.

Previous articleBagno nella birra: le città dove poter vivere questa esperienza
Next article9 cose da fare gratis in Olanda: anche le città più care diventano low cost
Giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione, web content editor e social media manager. Ho da sempre un'innata curiosità per tutto quello che mi circonda: da bambina mi immaginavo detective e indagavo su tutto per scoprire la verità, immaginandomi protagonista di casi polizieschi e di inchieste giornalistiche (e solitamente era peluche orso il colpevole!). Ho fondato il giornalino scolastico quando avevo 9 anni e da allora non ho mai smesso di scrivere. Ho sempre lo zaino in spalla: adoro viaggiare, scoprire nuove culture, nuovi posti e poterli raccontare. Qualsiasi posto infatti racconta una storia che io voglio conoscere. Quando non scrivo al pc o non sono in viaggio, mi trovate sul palco ad improvvisare oppure a fare trekking con il mio cane o nei reparti di pediatria come clowndottore.