Vacanze al mare, ecco come proteggere i tuoi oggetti sulla spiaggia: non te li toccherà nessuno

Questi trucchi aiutano a tutelare i propri averi quando si va al mare. Finalmente, non bisognerà più avere paura di allontanarsi per un tuffo.

Mancano pochi giorni all’inizio della stagione balneare. Le persone si stanno preparando per godersi l’estate al meglio. Il mare è una delle mete preferite dagli italiani. Le coste del paese offrono tantissime spiagge da esplorare. Alcune sono affollate, mentre altre risultano meno frequentate. In entrambi i casi, però, c’è un problema da non sottovalutare.

Borsa da mare poggiata sulla sabbia
Vacanze al mare, ecco come proteggere i tuoi oggetti sulla spiaggia: non te li toccherà nessuno – viagginews.com

Spesso, gli individui si rifiutano di allontanarsi dall’ombrellone perché temono eventuali furti. Non si tratta di una paura superflua. Il rischio, purtroppo, esiste e va affrontato con tutte le misure a propria disposizione. Queste strategie possono davvero fare la differenza. Sono utili e facilissime da mettere in pratica.

Furti in spiaggia, ecco come tutelarsi: le strategie migliori per tutelarsi

Per andare al mare non c’è bisogno di essere per forza in compagnia. Sono tantissime le persone che, durante l’estate, decidono di godersi la spiaggia in completa solitudine. È un ottimo modo per rilassarsi e tenere alla larga i cattivi pensieri. Quando arriva il momento di fare il bagno o di andare a comprare qualcosa al bar, però, sorge spontanea una domanda: “E se mi rubano le cose?“.

Ragazza in costume che cammina in spiaggia
Furti in spiaggia, ecco come tutelarsi: le strategie migliori per tutelarsi – viagginews.com

Molti bagnanti sfidano la sorte e si limitano a coprire lo zaino o la borsa con un’asciugamano, ma non si tratta di una tecnica efficace. Basta sollevare il telo, infatti, per avere accesso a tutti gli oggetti di valore. Il primo consiglio è quello di portare il meno possibile. Tablet, computer, gioielli di valore e carte di credito dovrebbero restare a casa. È preferibile puntare su una manciata di contanti e su un singolo documento.

Per gli altri oggetti si può fare così:

  1. Chiedere a un vicino di ombrellone: è la soluzione più antica, ma anche una delle più efficaci. Nelle spiagge affollate, le persone stanno molto vicine tra loro. Basterà chiedere a una coppia di anziani o a una famigliola di poter dare un occhio al proprio ombrellone. Nella maggior parte dei casi, si otterrà una risposta positiva
  2. Ricorrere a una custodia impermeabile: in commercio, vendono borse e custodie impermeabili. Si possono riporre gli oggetti al loro interno e poi portarle con sé a fare il bagno. Ovviamente, bisogna verificare che siano davvero sicure e anche il livello di profondità compatibile
  3. Chiedere se ci sono armadietti: alcuni stabilimenti hanno un’area dedicata al deposito degli oggetti. Basta noleggiare un armadietto, dotato di combinazione, per stare completamente tranquilli. Avrà un costo, ma ne varrà la pena
  4. Posizionarsi vicino alla riva: questa strategia non è infallibile, ma può aiutare. Quando si andrà a fare il bagno, infatti, sarà più facile tenere sotto controllo il proprio ombrellone e, in caso di necessità, raggiungerlo
Gestione cookie