Meteo shock: temperature primaverili con l’Anticiclone

(iStock)

Gli esperti del meteo avevano avvertito dell’incombente presenza dell’Alta Pressione sul bacino del Mediterraneo. Ed effettivamente l’anticiclone invaderà l’Italia e lo farà proprio in occasione della festa degli innamorati, ossia dal 14 febbraio, regalando in buona parte della Penisola un clima mite e soleggiato.

La presenza dell’anticiclone è garanzia di bel tempo, o per lo meno di molta stabilità. Nonostante ciò ci saranno delle incursioni fredde: come l’Alta Pressione si sposterà verso l’Europa Occidentale infatti, le correnti di aria gelida provenienti dalla Russia e bloccate sui Balcani riusciranno a quel punto ad arrivare anche da noi, specie sui settori orientali dell’Italia. Ma questa condizione ,che in prima battuta i meteorologi avevano previsto per questa settimana, dovrebbe crearsi in quella successiva.

Al momento infatti l’ipotesi più probabile è che l’Anticiclone entri in Italia il 14 febbraio e ci resti almeno fino al 18-19 febbraio regalandoci oltre a un tempo soleggiato e una stabilità anche temperature quasi da record per il periodo. Dopo questa parentesi che si potrebbe definire di un’anticipo di primavera ci sarà una parentesi di gelo intorno al 20-23 febbraio, poi nuovamente l’Alta Pressione fino a fine mese.

Il meteo per la settimana: temperature quasi primaverili

La settimana inizierà fra lunedì e martedì con una situazione di tempo asciutto, ma molto nuvoloso specie sui settori adriatici e ionici e ancora con qualche residuo di pioggia sulla Sicilia e la Sardegna. Una debole perturbazione proveniente dall’Est Europa porterà anche a un calo, lieve, delle temperature in tutta Italia. Ma la situazione però evolverà fra martedì notte e mercoledì.

L’arrivo dell’aria mite dell’anticiclone, denominato di San Valentino, farà crescere sensibilmente le temperature. Avremo valori massimi tipicamente primaverili in tutta Italia da Nord a Sud. Sarà più fresco nelle ore notturne e all’alba e al tramonto (escursione termica fra il giorno e la notte in alcune zone anche di più di 10 gradi!). Lo zero termico fra mercoledì 15 e sabato 18 febbraio lo avremo solo a quota 3000mt sulle Alpi!

Le temperature massime saranno primaverili in tutta Italia: Venezia 12°C, Ancona 13°C, Cagliari 14°C, Bari 15°C, Reggio Calabria 15°C, Palermo 15°C, Napoli 16°C, Torino 16°C, Milano 16°C, Firenze e Trento 17°C, Roma 18°C.  Oltre la media anche nelle zona di montagna: Sestriere 5°C, Madonna di Campiglio 8°C, Terminillo 8°C, Abetone 10°C. I valori minimi invece saranno piuttosto rigidi e con una differenza notevole con quelli massimi, addirittura di 15 gradi a Trento dove la minima è di 2 gradi. Aosta -1, Torino e Milano 1, Trento, Bolzano, Bologna e Venezia 2. Firenze 1, Ancona, Roma e Napoli 6, Pescara 7, Bari 4, Palermo 9, Cagliari 11.

Previous articleLa città inesistente che ospiterà un evento mondiale
Next articleAmburgo, aeroporto evacuato per intossicazione
Giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione, web content editor e social media manager. Ho da sempre un'innata curiosità per tutto quello che mi circonda: da bambina mi immaginavo detective e indagavo su tutto per scoprire la verità, immaginandomi protagonista di casi polizieschi e di inchieste giornalistiche (e solitamente era peluche orso il colpevole!). Ho fondato il giornalino scolastico quando avevo 9 anni e da allora non ho mai smesso di scrivere. Ho sempre lo zaino in spalla: adoro viaggiare, scoprire nuove culture, nuovi posti e poterli raccontare. Qualsiasi posto infatti racconta una storia che io voglio conoscere. Quando non scrivo al pc o non sono in viaggio, mi trovate sul palco ad improvvisare oppure a fare trekking con il mio cane o nei reparti di pediatria come clowndottore.