Ci sono alcuni rimedi naturali che possono essere efficaci per mantenere giovane la pelle delle mani, soggetta a invecchiamento cutaneo.
Nessuno di noi può sottrarsi allo scorrere del tempo. Prima o poi, i segni del tempo appaiono sul viso e anche sulle mani. Si tratta di una parte del corpo abbastanza esposta, oltre che delicata. Le mani sono esposte a freddo, lavaggi frequenti, sole e altri fattori che possono essere causa dell’invecchiamento cutaneo.

A fare la loro comparsa possono essere macchie scure, rughe e secchezza, oltre a presentarsi perdita di elasticità della pelle. Insomma, è chiaro che la pelle delle mani rivela l’età. Scopriamo quali sono i rimedi naturali per mantenerle giovani.
Pelle raggrinzita e mani invecchiate e secche: i migliori rimedi naturali
Quando la pelle delle mani diventa sottile, secca e disidratata, possono fare la loro comparsa rughe, macchie e pelle raggrinzita. Ecco, quindi, i migliori rimedi naturali contro le mani invecchiate e secche.

- Scrub delicato con olio di cocco e zucchero: per preparare questo composto, basta mescolare un cucchiaio di zucchero di canna con un cucchiaio di olio di cocco. Lo zucchero è in grado di eliminare le cellule morte, stimola il rinnovamento della pelle e l’olio di cocco idrata.
- Maschera miele e olio di avocado: mescola un cucchiaio di miele e un cucchiaio di olio di avocado da applicare su mani pulite e da lasciare in posa per mezz’ora circa. L’olio di avocado è ricco di vitamina E e acidi grassi, mentre il miele vanta proprietà antibatteriche ed emollienti. Il composto va massaggiato sulle mani per due minuti circa e risciacquato con acqua tiepida.
- Bagno con olio di mandorle e avena: sciogli un cucchiaio di olio di mandorle e due cucchiai di farina d’avena in acqua tiepida e immergi le mani per un quarto d’ora al suo interno. L’olio di mandorle protegge e ammorbidisce, mentre l’avena calma le irritazioni.
- Impacchi con aloe vera: l’aloe vera aiuta a idratare, lenire e rinnovare la pelle. Il gel può essere applicato direttamente sulle mani da lasciare agire per circa venti minuti per, poi, risciacquare.
È consigliabile applicare una crema idratante con glicerina, acido ialuronico e burro di karité prima di andare a dormire, bere almeno due litri di acqua al giorno per garantire una corretta idratazione e seguire un’alimentazione sana fatta di frutta, verdura, legumi e cereali integrali. È altrettanto importante dormire abbastanza per favorire il rinnovamento cellulare, evitare lavaggi frequenti con saponi aggressivi e applicare una protezione solare contro i danni dei raggi UV. Così facendo, ridarai alle tue mani un aspetto sano e curato, evitando l’assottigliamento della pelle delle mani senza ricorrere a procedure più impegnative.