Il giallo del decesso di Carlo Quazzo, morto dopo un intervento: aperta un’inchiesta per capire cosa sia accaduto.

Piena luce sull’improvviso decesso di un uomo di 51 anni, residente a Lestizza in provincia di Udine: questa la volontà da parte della Procura della Repubblica del capoluogo friulano. Un esposto sulla vicenda era stato presentato nelle scorse ore dai familiari dell’uomo deceduto, Carlo Quazzo.
Leggi anche -> Daria Bignardi, chi è il primo marito Nicola Manzoni: perché si sono lasciati
La morte del 51enne risale al 20 novembre: dieci giorni prima aveva subito un intervento chirurgico di legatura delle varici esofagee. Non è chiaro cosa sia accaduto e su questo la Procura deve fare luce, ma a quanto pare la causa della morte sarebbe stata un’improvvisa emorragia. Si indaga per omicidio colposo e sono state sequestrate le cartelle cliniche.
Leggi anche -> Daria Bignardi, chi è il nuovo compagno Stefano Aletti: età, foto, storia
Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI
Come è morto Carlo Quazzo: inchiesta sul decesso dell’uomo
Disposta anche l’autopsia, che si svolgerà nei prossimi giorni al cimitero di San Vito di Udine, dove si trova la salma di Carlo Quazzo, sposato e papà di quattro figli, due dei quali molto piccoli. Stando a quanto si apprende, l’operazione – a detta dei medici – era perfettamente riuscita. Invece, qualcosa è andato storto una decina di giorni dopo. Poco prima di morire, l’uomo si è svegliato all’improvviso con una sensazione di ingombro allo stomaco.
Secondo i familiari, avrebbe cominciato a vomitare sangue, quindi la moglie l’ha accompagnato di corsa in macchina al Pronto soccorso di Udine. Qui è stata segnalata una “perdita incontrollata di sangue dalle varici esofagee”. Ma era troppo tardi e infatti l’uomo è morto poche ore dopo. La famiglia ora vuole sapere se la sua morte sia riconducibile “a errati trattamenti in occasione dell’intervento chirurgico subito pochi giorni prima proprio alle varici esofagee”.