Hong Kong, la densità umana è da vertigine – FOTO

Peter-Stewart-Little-Boxes-Hong-Kong

E’ una delle città più attive, più moderne, più frequentate, più rampanti e soprattutto più densamente popolate del mondo. Stiamo parlando di Hong Kong  – città-stato passata nel 1997 dall’amministrazione britannica a quella Cinese, sebbene abbia mantenuto una sua notevole autonomia politica ed amministrativa – che si distingue non solo per essere un cuore pulsante di progresso ed innovazione tecnologica mondiale o per essere uno dei centri finanziari più importanti di tutta l’Asia, ma anche per la sua enorme popolazione racchiusa in pochissimi chilometri quadrati. Hong Kong conta oltre 7 milioni di abitanti che vivono i 1103 kmq, ossia ha una densità di 6.479 abitanti per chilometro quadro. Per darvi un’idea della dismisura: l’Italia ha una densità di 203 abitanti per kmq! E la città di Roma, la più popolosa d’Italia ha 1983 abitanti per kmq, ma è più grande del 15 % di Hong Kong e soprattutto ha 1/3 dei suoi abitanti!

Insomma, non è un’esagerazione dire che gli abitanti di Hong Kong siano letteralmente stipati. Gli appartamenti, come è facile immaginare, sono molto piccoli e tutti gli spazi in generale sono molto esigui – una curiosità a tal proposito: agli studenti italiani che decidono di vivere un anno ad Hong Kong per studiare in uno dei suoi istituti superiori vivendo presso una famiglia locale, è fatta esplicita richiesta che la loro altezza non superi 1 metro e 75 cm  in quanto altrimenti non c’entrerebbero nei ridottissimi letti delle case di Hong Kong.

Il fotografo australiano Peter Stewart ha immortalato nella serie ‘Stacked’ (ammassati) la girandola di infrastrutture architettoniche, i grattacieli, i palazzi di questa densissima città. Foto – concesse a Viagginews.com –  che raccontano meglio di molte parole la vita urbana di Hong Kong dando un senso di incredibile vertigine. Visitate la sua pagina Facebook e il suo sito internet per ammirare questi ed altri meravigliosi scatti.

 

 

Previous articleVolare in Nord America? Mai stato più economico. Ecco le offerte Aer Lingus
Next articleTaxi elettrici finalmente arrivano anche in Italia! – Foto
Giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione, web content editor e social media manager. Ho da sempre un'innata curiosità per tutto quello che mi circonda: da bambina mi immaginavo detective e indagavo su tutto per scoprire la verità, immaginandomi protagonista di casi polizieschi e di inchieste giornalistiche (e solitamente era peluche orso il colpevole!). Ho fondato il giornalino scolastico quando avevo 9 anni e da allora non ho mai smesso di scrivere. Ho sempre lo zaino in spalla: adoro viaggiare, scoprire nuove culture, nuovi posti e poterli raccontare. Qualsiasi posto infatti racconta una storia che io voglio conoscere. Quando non scrivo al pc o non sono in viaggio, mi trovate sul palco ad improvvisare oppure a fare trekking con il mio cane o nei reparti di pediatria come clowndottore.