Ami andare in bici? Ecco quali sono gli errori che non dovresti mai fare: ti mettono davvero in pericolo

Andare in bicicletta è divertente e fa anche bene, ma non bisogna sottovalutare alcuni dettagli. Questi errori possono rivelarsi davvero pericolosi.

Con le belle giornate di sole, si vedono sempre più biciclette in giro. Ci sono persone che praticano il ciclismo in modo più serio e altre che, semplicemente, si accontentano di fare un giro sulle piste ciclabili o nei parchi. Non serve avere un’autorizzazione per guidare questo mezzo di trasporto, ma ci sono delle precauzioni importanti da adottare.

Donna che va in bicicletta
Ami andare in bici? Ecco quali sono gli errori che non dovresti mai fare: ti mettono davvero in pericolo – viagginews.com

In caso contrario, infatti, si rischia di andare incontro a spiacevoli conseguenze. Anche chi si sente al sicuro in sella alla sua mountain bike fiammante non dovrebbe mai abbassare la guardia. Purtroppo, basta poco per ritrovarsi in una situazione pericolosa.

Cosa non fare in bicicletta: questi errori possono costarti caro

La maggior parte delle persone impara ad andare in bicicletta da bambini. Si tratta di un mezzo di trasporto molto amato, sia perché consente di percorrere discrete distanze che per la sensazione che dà. Nelle calde giornate primaverili, parchi, piste ciclabili e strade vengono presi letteralmente d’assalto. Non c’è niente di male in questo, anzi può essere un modo di condividere un bellissimo sport, ma ci sono degli errori da non commettere.

Tanti individui li ignorano o non gli attribuiscono la giusta importanza. Credono che determinate accortezze siano eccessive e non possa succedere loro niente di male. In realtà, non è così. Basta un piccolo imprevisto per ritrovarsi a terra e per farsi davvero male. C’è il rischio anche di coinvolgere altre persone.

Donna in bicicletta
Cosa non fare in bicicletta: questi errori possono costarti caro – viagginews.com

Ecco che cosa non fare:

  1. Non uscire senza dispositivi di protezione: a tutti può capitare di cadere dalla bicicletta. Indossare il casco consente di proteggere la testa da eventuali urti. Per chi esce durante le ore serali, è fondamentale indossare un giubbotto catarifrangente
  2. Non rispettare le regole della strada: chi guida una bicicletta in strada deve conoscere bene i segnali stradali e le norme che regolano le precedenze. C’è chi non si ferma ai semafori o, addirittura, guida contromano
  3. Indossare le cuffie mentre si guida: percorrere un sentiero con la musica nelle orecchie può regalare un grande senso di libertà, ma ciò impedisce anche di udire i suoni circostanti. Per tale ragione, bisognerebbe farne a meno
  4. Non controllare mai il proprio mezzo: la biciclette, così come tutti gli altri mezzi di trasporto, vanno incontro a problemi di vario tipo. Le ruote si sgonfiano, il sellino si usura e la catena smette di scorrere bene. Di conseguenza, prima di affrontare qualsiasi viaggio, è importante controllare che la bicicletta sia in buono stato
  5. Dimenticare il proprio dispositivo GPS: è fondamentale portare con sé un cellulare dotato di gps o un navigatore. Ciò permette di non perdersi, soprattutto se si sta affrontando una strada sconosciuta
Gestione cookie