Ondata di caldo torrido, quali sono i segnali d’allarme per la salute da non sottovalutare.

In queste ore diverse regioni d’Italia stanno letteralmente boccheggiando in seguito all’ondata di caldo che ha fatto alzare le temperature a dismisura. Molte persone, non solo anziane, stanno soffrendo fisicamente le conseguenze di questo calore estremo. Vediamo insieme quali sono i segnali d’allarme che nessuno di noi deve sottovalutare in questi giorni e in queste ore.
Ondata di caldo torrido, quali sono i segnali d’allarme per la salute
Tra i principali sintomi che il nostro organismo stia soffrendo eccessivamente per il caldo troviamo:
- senso di spossatezza
- debolezza
- mal di testa
- temperatura corporea elevata
- sete intensa
In molti casi basta idratarsi bene e cercare di stare il più possibile al fresco (zone areate, tavernette, ecc…) ma in altri casi quei sintomi potrebbero essere il segnale di altri ancora più gravi come
– perdita di conoscenza
– crampi muscolari
– tachicardia
In presenza di questi sintomi più gravi è necessario distendere immediatamente la persona colta da malore, sollevarle le gambe in alto, cercare di abbassare la temperatura corporea con pezze di stoffa fredde e idratare ampiamente. Se non c’è una ripresa immediata e soprattutto per persone anziane e bambini rivolgersi immediatamente al 118 segnalando l’emergenza in corso.