
Spiaggia dell’Angolo. Un nome curioso per uno dei lidi della bella Sperlonga, cittadina del litorale laziale, in provincia di Latina. Uno dei borghi più belli e amati d’Italia e anche uno dei più ricercati sul web. Stiamo parlando della spiaggia dell’Angolo, una delle più belle del Lazio.
In questo tratto di costa, situato sotto la famosa Villa di Tiberio e vicino alla Grotta di Sperlonga, si trova un ampio arenile di sabbia, con spiaggia libera. L’arenile, di sabbia fine e dorata, si affaccia su una baia dall’acqua limpida. Dietro alla spiaggia si stende una natura selvaggia e incontaminata.
La Spiaggia dell’Angolo è il luogo ideale per chi vuole praticare turismo di mare, ma anche naturale e culturale. Grazie alle bellezze paesaggistiche e agli edifici antichi che si trovano in zona. Nelle vicinanze c’è anche il Museo Archeologico Nazionale Grotta di Tiberio.
Spiaggia dell’Angolo: Come arrivare
Ecco come fare per raggiungere Sperlonga e la Spiaggia dell’Angolo.
In auto: arrivando da Roma si può percorrere la via Pontina fino a Terracina e poi proseguire sulla Via Flacca. Per chi invece percorre l’Autostrada del Sole A1 Roma-Napoli, l’uscita più vicina è quella di Cassino, poi proseguire per Formia e quindi seguire le indicazioni per Sperlonga.
In treno: sulla tratta ferroviaria Roma-Napoli la stazione più vicina è quella di Fondi, dalla quale si può proseguire a bordo degli autobus di linea.
In aereo: l’aeroporto più vicino a Sperlonga è quello di Napoli Capodichino, distante da Sperlonga 120 km. L’aeroporto di Roma Fiumicino, invece, si trova a circa 135 km di distanza dalla città.
Sperlonga – VIDEO