Home Dove, come e quando Quando cade Pasqua 2021, la data precisa ed altre informazioni utili

Quando cade Pasqua 2021, la data precisa ed altre informazioni utili

Quando cade Pasqua 2021, tutte le informazioni utili.

 

Mancano circa due mesi a Pasqua. Se l’anno scorso a causa del Covid-19 eravamo tutti rintanati in casa a festeggiare questa ricorrenza da soli, speriamo che con l’arrivo del nuovo anno almeno questa festività si riesca a festeggiare con i propri cari e amici.

Nonostante ancora sappiamo poco sul da farsi, scopriamo la data precisa di Pasqua e di Pasquetta 2021.

Quando cade Pasqua 2021: la data

Nel 2021 Pasqua cade il 4 aprile. Come avvenne nel 2020, Pasqua cade bassa, ovvero la ricorrenza di Pasqua cade nel periodo compreso fra il 3 ed il 13 aprile.

Interessante sapere che il giorno di Pasqua varia ogni anno e si calcola in maniera puntuale in base a due eventi fondamentali: l’equinozio di primavera e le fasi lunari. Il calcolo parte proprio dall’equinozio di primavera che ogni anno cade intorno al 21 marzo. Il giorno di Pasqua cade la domenica che segue il primo giorno di luna piena di primavera. Quest’anno la luna piena cade il 28 marzo 2021, ne consegue che la domenica successiva, ovvero il 4 aprile, è il giorno di Pasqua.

Ricapitolando le date importanti del periodo di Pasqua:

Pasqua: 4 aprile

Pasquetta: 5 aprile

Le processioni della settimana santa

Le celebrazioni pasquali sono fortemente sentite in tutta Italia. Purtroppo, quest’anno, a causa delle restrizioni, nessuna celebrazione di Pasqua è consentita. Lo stesso Papa Francesco ha chiuso le porte del Vaticano, di fatti tutti i riti della Settimana Santa e il rituale della Via Crucis si svolgeranno a porte chiuse.

Pasqua 2021 a casa o in viaggio?

In attesa di un nuovo DPCM, si propone un tour tra i piatti tradizionali pasquali in Italia. Tra le pietanze preferite non possono mancare l’agnello, la colomba e le tanto amate uova di Pasqua di cioccolato.

Vi potrebbe interessare>> Cosa si mangia a Pasqua in Italia

Perché l’uovo e il coniglio pasquale simboleggiano la Pasqua?

L’uovo ha sempre simboleggiato la rinascita ed il passaggio dall’inverno alla primavera. Con l’avvento del cristianesimo e quindi la rielaborazione delle tradizioni pagane, l’uovo è diventato il simbolo della rinascita dell’uomo, ovvero di Gesù.

Interessante notare che anche il tipo di uovo ha avuto dei cambiamenti. In passato si usava donare uova di gallina vere, decorate ed impacchettate, oggi si donano uova di cioccolato.

uova decorate data pasqua 2021
Le uova decorate

Il coniglietto pasquale invece è molto famoso nel nord Europa, specialmente in Germania e negli Stati Uniti d’America. Questo simpatico coniglietto ha il compito di donare ai bambini regali per l’imminente arrivo della primavera.

Il coniglio pasquale che assomiglia più ad una lepre che ad un coniglio, è simbolo di rinascita perché è un animale molto prolifico e le danze amorose avvengono proprio agli inizi della primavera.