Fernweh, sai di che cosa si tratta? Scopri il male che minaccia gli amanti dei viaggi

Il Fernweh è il male di molti viaggiatori, tuttavia non sempre si conosce il senso di questa espressione che però è normalissima e condivisa da un numero sempre crescente di persone. Sapete cosa vuol dire?

Il termine nasce in Germania e ha un significato che nel tempo ha preso sfaccettature diverse ma che riguarda ad ogni modo una sensazione tipica del viaggiatore. No, non è solo la voglia di scappare tutto e partire ma è molto più profonda.

Fernweh
Fernweh (Adobe stock)

La provate quando vedere le giornate scorrere, in monotonia, quando il tempo passa inesorabile tra impegni e routine quotidiana. Sicuramente l’avrete provata almeno una volta nella vita.

Che cos’è il Fernweh

Questa sensazione, chiamata Fernweh è la nostalgia per quei luoghi in cui non siete mai stati. Fern infatti vuol dire lontano e weh nostralgia, quindi sostanzialmente potremmo dire una nostalgia del luogo lontano. Nasce quindi dal desiderio e dalla voglia di partire, esplorare, guardare ad altre realtà.

Il termine è stato usato per la prima volta da Daniel Garrison Brinton che sostanzialmente parlava di un’irrequietezza pungente. Piano piano, soprattutto negli ultimi anni, questo termine è diventato sempre più diffuso, complice anche la maggiore possibilità di viaggiare.

Organizzare un fine settimana fuori, una gita ma anche un viaggio non è più così difficile, sia economicamente che praticamente. Quindi sì, le persone possono soffrire di Fernweh, ovviamente può essere connessa ad un modo di essere o un periodo ma questa sensazione è quanto mai diffusa, soprattutto forse per il sentire generalizzato che ha cambiato l’umanità dopo la pandemia.

Molti quindi corrono ai ripari cercando di viaggiare spesso, altri invece acutizzano questa sensazione e cercano una soluzione. Il desiderio di un mondo lontano è sicuramente tipico dei sognatori che ambiscono sempre a qualcosa di speciale, di lontano. Ovviamente però avere questo continuo desiderio non vuol dire poi non avere nostalgia di casa o non voler tornare ma piuttosto un voler ripartire il prima possibile per esplorare una nuova meta.

Fernweh sensazione
Fernweh sensazione (Adobe stock)

Quando tornate da una vacanza dopotutto la prima cosa che pensate è bentornata routine oppure devo assolutamente prenotare il prossimo fine settimana fuori? Questo è quello che verrebbe definito quindi come Fernweh. Se vuoi sostenere un amico in un periodo così, puoi scegliere uno dei regali migliori per viaggiatori. 

Più in generale viene utilizzato in Germania per descrivere quel desiderio umano di rompere la routine, le cose conosciute e quindi quotidiane per aprirsi a nuove avventure. La parola è letteralmente il contrario di Heumweh che è invece nostalgia di casa. Una parola simile, forse più poetica ma sicuramente più nota in tutto il mondo è wanderlust che non si riferisce alla parte nostalgica ma al desiderio di viaggiare, di muoversi. In questo l’andare oltre è un desiderio di scoperta, di diversità.

Impostazioni privacy