L’Unione ha pagato l’addio dalle scene politiche, ormai a due passi, del rappresentante politico più esperto e abile: Angela Merkel

L’Unione Europea ha pagato un prezzo alto nella gestione dei rifornimenti di vaccini. I contratti con le aziende che hanno realizzato i brevetti non sono stati rispettati e forse è mancato qualcosa in termini di esperienza negli accordi stipulati. L’idea è che l’Europa sembra ormai già orfana di un politico forte e capace e dalle spalle larghe quale è sempre stata, specie per la sua Germania, Angela Merkel. La cancelliera c’è, ma la sua grande avventura nel mondo della politica tedesca e internazionale sta per terminare. Domenica 11 aprile, il presidente dell’Unione Democratica Cristiana (CDU), Armin Laschet, e quello dell’Unione Sociale Cristiana (CSU), Markus Soder, hanno fatto sapere che volevano entrambi succedere ad Angela Merkel al timone della Germania.
Se vuoi seguire tutte le notizie scelte dalla nostra redazione in tempo reale CLICCA QUI
Unione Europea orfana di un leader
A cinque mesi e mezzo dalle elezioni legislative del 26 settembre, la crisi di leadership è evidente e ha coinvolto, di riflesso, anche l’Unione. In Europa manca leader in grado di prendere l’eredità della Merkel. Macron è molto giovane e nel suo paese ha avuto le sue difficoltà, basta pensare ai gilet gialli. L’Italia ha al momento una guida di un tecnico che non rappresenta alcun partito. Intanto in Germania Laschet e Söder hanno dichiarato in una conferenza stampa congiunta di essere entrambi pronti a prendere la nomina per la carica di cancelliere. Dal primo, non è stata proprio una sorpresa: per il presidente della CDU, è stato sempre chiaro che il suo partito, rappresentato in quindici dei sedici Lander tedeschi. Da parte dell’onorevole Söder, invece, questa candidatura affermazione è stata più inaspettata.
Leggi anche > IoApro, proteste in corso a Roma
Sullo sfondo tedesco, la presidente della commissione europea Von der Leyen, da molti considerata la delfina di Angela Merkel, che ora ricopre il prestigioso ruolo internazionale.
Leggi anche > Vaccini, Speranza annuncia la novità
