Concluso il Festival di Sanremo e archiviate le polemiche per la mancata vittoria di Ultimo, arriva una proposta di legge della Lega che obbligherebbe a far passare in radio il 33% di canzoni italiane.
Le polemiche successive al Festival di Sanremo hanno fatto emergere come la maggior parte degli italiani preferisca una musica dalle sonorità tipicamente italiane, senza influenze estere, che siano americane o di altra derivazione. Concluse le sterili discussioni sulla kermesse, la Lega ha presentato un disegno di legge che non è ancora stato depositato in parlamento, che dovrebbe favorire proprio la musica italiana e gli artisti emergenti.
Il disegno in questione, a prima firma del Presidente della Commissione trasporti della Camera Alessandro Morelli, prevedrebbe l’obbligo per tutte le radio nazionali di favorire il passaggio di canzoni italiane: il 33% delle canzoni dovrebbe essere di uno dei nostri artisti. Inoltre il 10% di queste dovrebbe essere di giovani artisti, in modo tale da favorire la diffusione dei loro lavori e permettergli di farsi conoscere a livello nazionale. Lo stesso Morelli ha spiegato che prima di presentare il disegno di legge si attendono maggiori consensi alla proposta.
Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI