
Ricette brasiliane, brigadeiro – Proseguiamo il nostro viaggio culinario in Brasile in occasione dei Mondiali di calcio. Dopo la Feijolada, oggi parliamo di un dolce, anzi di dolcetti: si tratta dei Brigadeiro, delle delizie al cioccolato a al latte condensato che hanno origine negli anni Quaranta. I cioccolatini sono chiamati in questo modo in onore del “Brigadeiro ” Eduardo Gomes, famoso uomo politico e militare brasiliano.
Ricette brasiliane: i Brigadeiro, ingredienti
Ingredienti per 14 cioccolatini:
– 200 ml di latte condensato
– 1 cucchiaio di cacao amaro
-1 cucchiaio di burro
– codette di cioccolato
Ricette brasiliane: i Brigadeiro, preparazione
In una casseruola dal fondo spesso mescolare il latte condensato, un cucchiaio di cacao e un cucchiaio di burro. Far cuocere a fuoco lento mescolando con un cucchiaio di legno per 10 minuti o almeno finché il composto non si stacca dalle pareti della casseruola. Trasferire il composto in una ciotola imburrata e lasciarlo raffreddare.
Una volta freddato, riprendere il composto e con le mani imburrate, formare delle palline del diametro di 3 cm ; farle rotolare nelle codette di cioccolato.
Se dopo i Mondiali vi viene voglia di vedere le 5 città più belle della Nazione – magari anche economiche – e salire sullo scivolo più alto del mondo, ricordatevi sempre che a casa vi attendono delle prelibatezze da leccarvi i baffi. E la sera, per smaltire le calorie dei Brigadeiro, una bella lezione di samba è l’ideale.
Man mano che formate le palline, metterle in pirottini di carta. Disporre i brigadeiro su un piatto da portata e servire