
Un futuro low cost e cargo per l’aeroporto di Salerno \ Roma – Si parla molto in queste ore del destino degli aeroporti italiani: il piano redatto dal ministro dei trasporti Corrado Passera di concerto con l’Enac (ente nazionale aviazione civile) prevederebbe la chiusura di buona parte degli aeroporti del Paese e il passaggio sotto la responsabilità degli enti locali di altri che sopravviveranno.
In questa rivoluzione sembra che verrà trascinato anche l’aeroporto di Salerno: considerato ancora fondamentale, questo scalo sembra destinato ad accogliere un traffico prettamente cargo e low cost, prezzo a quanto pare da pagare per sopravvivere agli odierni tagli.
Quali altre rivoluzioni ci si deve attendere per il traffico aereo italiano? Non resta che aspettare per scoprirlo.