Le “Maldive del Salento”, nome più che meritato. Pescoluse infatti è incantevole come le spiagge esotiche più lontane, con l’ampia spiaggia protetta dalle dune e la macchia mediterranea che divide il mare cristallino dal resto del mondo. Uno stupendo litorale di circa 4 chilometri, con sabbia finissima che riflette i raggi solari aiutando l’abbronzatura, bellissimo in tutto il periodo estivo ma sicuramente più vivibile in settembre, quando i raggi solari non più inclementi accompagnano dolcemente i bagnanti fino a sera per poi lasciarli cullare dalla brezza marina, rinfrescante e rinvigorente.
Alloggiare non è un problema. Sia che ci si sposti verso nord o verso sud, le varie frazioni offrono tutte una gran quantità di strutture ricettive. Campeggi, alberghi, pensioni, affittacamere. Basta digitare quello che si cerca sui principali motori di ricerca e i recapiti non mancano, soprattutto se si prende in considerazione l’idea di affittare una casa privata. Ce ne sono per tutte le tasche, dal monolocale sulla via principale alla villa appartata nel bel mezzo della macchia mediterranea, magari con attigua “pagliara” ottocentesca (costruzioni a metà tra i nuraghe sardi ed i trulli di Alberobello, diffusissimi nella zona al pari degli scogli). Un colpo di telefono o una visita al sito della pro loco(cliccando quì), poi, può essere molto utile se si ha bisogno di qualche “dritta”.
Andrea Mariani