Le catene montuose che corrono parallele alla costa regalano un paesaggio dai colori indimenticabili ed albe da cartolina nel magnifico contrasto tra mare e deserto. Si può scegliere di optare per la chiassosa e mondana Sharm El Sheyk, con i mastodontici e stralussuosi villaggi da chilometri quadrati d’estensione, la movida di Naama Bay, le discoteche, i casinò ed il parco marino di Ras Mohammed, trovando una vacanza ricca di divertimento. Oppure orientarsi verso la più rilassante, selvaggia e quasi incontaminata Marsa Alam che, a fronte di una movida piuttosto scarsa offre meraviglie naturalistiche di prim’ordine come un reef se possibile ancor più spettacolare, le “Sette Colonne del Mar Rosso” e i Monti del Mar Rosso. E poi Hurghada, El Quseir, Taba e Berenice, tutte da scoprire. Per gli amanti del mare con la M maiuscola e delle meraviglie del deserto, non potrebbero esserci destinazioni migliori. Ormai tutti i più grandi tour operator sono presenti da queste parti e offrono pacchetti interessanti adatti a tutti i budget, dedicati a chi preferisce lusso e comodità, a chi ama gli sport acquatici e le immersioni, a viaggia con famiglia al seguito, ai single e via dicendo. L’importante è avere le idee chiare su quel che si cerca e documentarsi bene prima di scegliere. In base a ciò che si ha in mente, infatti, la scelta del villaggio inadatto alle proprie esigenze potrebbe rivelarsi fatale. Bellissimi per i maniaci di immersioni e snorkeling, ad esempio, ma non adatti ai single in cerca di avventure o ai gruppi di amici che cercano caos e divertimento, il villaggio Edenviaggi di Marsa Alam o il Sea Magic di Sharm El Sheyk, mentre chi ama il golf non può fare a meno di orientarsi verso il Movenpick Golf di Sharm. Se si ha la pazienza di girovagare per i siti internet dei maggiori tour operator, comunque, si possono trovare tutte le informazioni necessarie ad un’ottima scelta.
Per il resto, da queste parti non ci si annoia proprio. Moltissime le escursioni organizzate offerte, che variano relativamente poco in base alla destinazione scelta. Se Sharm ha il Parco Marino di Ras Mohammed e l’isola di Tiran e Marsa Alam le Sette Colonne del Mar Rosso, infatti, a tutte le altre località sono comuni le escursioni nel deserto, effettuabili in quad (le moto a quattro ruote), in jeep, a dorso di cammello, a cavallo, tutte generalmente abbinate ad una sosta alla tenda, o villaggio, beduino con relativa cena, the e tramonto nel deserto. Poi glassboat (barche con fondo in vetro per ammirare il reef) snorkeling, immersioni (con corsi per tutti i livelli di esperienza) windsurf, kitesurf, bananasky ed una gran varietà di escursioni in barca. I prezzi variano in base alle strutture in cui si alloggia ma anche e soprattutto se si prenota l’escursione presso il proprio tour operator, presso il villaggio o tramite agenzie esterne. La prima opzione è la più costosa, ma offre anche delle sicurezze in più. Bisogna pensarci bene prima di affidarsi al tizio di passaggio. Poi, ovviamente, il viaggio verso le piramidi di Giza e Luxor, il tour del Cairo e la Valle dei Re. Se si alloggia sulla costa, però, bisogna tener presente che queste sono escursioni piuttosto lunghe e costose indipendente da dove soggiornate. Se non avete problemi di budget e non volete rinunciarvi, valutate la possibilità di farle in aereo. Altrimenti, e soprattutto se il soggiorno si limita ad una sola settimana, è bene pensarci a fondo. Questo tipo di escursioni infatti dura da 24 a 48 ore se fatto in pullman, è piuttosto faticoso come “tabella di marcia” e spesso costringe ad “alzatacce” poco simpatiche in vacanza. Le meraviglie che permettono di ammirare, però, valgono sicuramente la fatica.
Andrea Mariani